Ecco due crateri lunari disegnati il 22 e il 23 marzo 2013. Sono molto soddisfatto di questi disegni, la tecnica mi pare molto migliorata rispetto a prima! Il motivo di tale miglioramento è l'uso di uno sfumino per posare il colore, un semplicissimo cotton-fiocc. I due crateri sono rispettivamente Philolaus e Shiller: Philolaus è un cratere che ha attirato la mia attenzione per i giochi di luce ed ombra nella zona che lo circonda. Shiller è un cratere che presenta una forma particolare: appare molto allungato non solo da terra perché si trova vicino al polo sud lunare, ma anche dal punto di vista delle sonde che lo osservano dalla verticale! lunedì, marzo 25, 2013
Philolaus e Schiller con una nuova tecnica
Ecco due crateri lunari disegnati il 22 e il 23 marzo 2013. Sono molto soddisfatto di questi disegni, la tecnica mi pare molto migliorata rispetto a prima! Il motivo di tale miglioramento è l'uso di uno sfumino per posare il colore, un semplicissimo cotton-fiocc. I due crateri sono rispettivamente Philolaus e Shiller: Philolaus è un cratere che ha attirato la mia attenzione per i giochi di luce ed ombra nella zona che lo circonda. Shiller è un cratere che presenta una forma particolare: appare molto allungato non solo da terra perché si trova vicino al polo sud lunare, ma anche dal punto di vista delle sonde che lo osservano dalla verticale!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento