Ma cos'è una nova e perché si chiama così? Il nome nova significa appunto "nuova", perché nell'antichità si pensava fosse una nuova stella che appariva in cielo. In realtà si tratta di un sistema binario formato da una gigante rossa e una nana bianca che sottrae gas dalla gigante. La nana bianca, attraendo materia dalla gigante, aumenta gradualmente di massa. Quando la massa della nana raggiunge un punto critico, si innesca una reazione di fusione nucleare sulla sua superficie liberando un'enorme quantità di energia, aumentando incredibilmente di luminosità (con un fattore di almeno dieci mila) per alcuni giorni. Alcune volte una nova avviene più o meno periodicamente, in questo caso si parla di nova ricorrente o variabile cataclismica.Non è stato difficile trovarla. Utilizzando una mappa sul cellulare in pochi minuti sono riuscito ad individuarla con il 10x50. La sua magnitudine, circa 4,8 , era simile a quella di 29 Delphini, la stella situata in basso a sinistra nel disegno.
Nessun commento:
Posta un commento