
Dalle immagini radar dell'osservatorio di Goldstone si è scoperto che l'asteroide è più piccolo di quanto si pensasse, 340 metri anziché 600, ed ha anche una piccola luna di 70 metri di diametro!
Ah, ci siete cascati? Non è una luna, è un disco volante che insegue l'asteroide che in realtà è un'astronave madre. Avevate qualche dubbio?
Le velature e le nubi di passaggio non mi hanno impedito di rifarmi di questa mezza delusione: a pochi gradi dall'asteroide c'era Giove che brillava più bello che mai! L'ho puntato e sono rimasto a bocca aperta. Il seeing era fantastico, e i dettagli sulla superficie erano tantissimi! Si vedeva la Macchia Rossa (che per la prima volta ho visto veramente rossa) che spuntava dalla Banda Sud Tropicale, seguita da una serie di turbolenze scure. Più a ovest ho notato un piccolo ovale scuro. Facendo un po' di ricerche ho scoperto che si tratta di un'altra piccola macchia rossa! Questi sono due disegni a distanza di 50 minuti l'uno dall'altro.
Come prossima osservazione spero di osservare come si vede la Lovejoy. Sta passando al perielio in questi giorni, è di magnitudine 4 e quindi potenzialmente visibile ad occhio nudo!
Nessun commento:
Posta un commento