Iniziamo con M11, un ammasso aperto che a mio parere è tra i più belli del cielo... A 40x potrebbe essere confuso per una cometa, sembra davvero una stella con una coda a ventaglio piuttosto ampia. A 110x però si intuisce la sua natura: in distolta, pian piano, appaiono decine e decine di deboli stelle. L'ammasso è tagliato da alcune zone scure, interessanti da cercare in distolta.

piccola nebulosa planetaria nell'acquario. Si chiama così perché è molto allungata e due piccole protuberanze ai lati potrebbero ricordare il pianeta con gli anelli. Con l'uhc-s a 110x ho osservato una macchia affusolata, di colore verde-azzurro, con una zona più scura al centro. Si tratta di una nebulosa abbastanza luminosa, a bassi ingrandimenti si confonde tra le stelle di campo.


Infine punto Urano, il GoTo del telescopio me lo punta al primo colpo. A 40x sembra una normale stella di magnitudine 6, ma a 110x con un po' di attenzione si può risolvere il minuscolo dischetto di colore azzurro-grigio. Non presentava nessun dettaglio, ma già il fatto di aver osservato il disco di un pianeta lontano quasi tre miliardi di chilometri mi ha veramente emozionato!
Ciao Giovanni, sempre interessanti i tuoi post! Aspetto i prossimi.. Saluti Nicola
RispondiElimina